PERCHÈ LE FABBRICHE DOVREBBERO DOTARSI DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI DPI?
La sicurezza sul lavoro è una priorità che non tollera mezze misure.
La tecnologia può giocare un ruolo cruciale in questo ambito, soprattutto quando si tratta di garantire l’uso adeguato dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Questi dispositivi non sono semplicemente un’espressione di innovazione tecnologica; stanno diventando una componente fondamentale per una corretta routine quotidiana delle aziende.
Custodi della sicurezza aziendale
Un distributore automatico di DPI è un vero e proprio custode della sicurezza.
Implementare questa soluzione nella propria azienda non rappresenta soltanto una mossa verso la modernizzazione: è un passo avanti verso una gestione della sicurezza più intelligente, accurata, consapevole e responsabile. Le fabbriche che adottano questi sistemi fanno una scelta che beneficia tutti: lavoratori e gestori.
Grazie ad essi, ogni azienda può avere la certezza che i DPI consegnati siano quelli giusti, specifici per ogni mansione e che la loro efficacia sia preservata. La disponibilità 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, elimina ogni possibile scusa per non essere equipaggiati adeguatamente.
Il successo nell’uso di un distributore automatico si basa fortemente sul software che lo gestisce: un buon sistema deve essere in grado di personalizzare le richieste in base alle specifiche esigenze degli operatori e integrarsi perfettamente con i sistemi aziendali già esistenti.
Deve inoltre gestire un volume significativo di DPI –almeno 600 unità – per ottimizzare il rapporto tra il numero di dispositivi e la scala di distribuzione.
Benefici dell’automazione nella distribuzione dei DPI
L’automazione nella distribuzione dei DPI non solo riduce il rischio di infortuni assicurando che ogni operaio abbia il dispositivo adatto alla propria mansione, ma tutela anche il datore di lavoro in caso di dispute legali.
È un investimento in sicurezza che dimostra la diligenza richiesta per legge, supportando attivamente i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella gestione del documento di valutazione dei rischi.
Noi di Desal abbiamo scelto di diventare distributore per il Sud Italia e centro di assistenza certificato del sistema Tomwork di Indaco Project.
Questa scelta non è casuale: il sistema Tomwork è noto per essere all’avanguardia, affidabile e in costante evoluzione, qualità che lo rendono un vero alleato nella concezione moderna della sicurezza sul lavoro, facendo della sicurezza una scelta sostenibile, oltre che un obbligo.

distributori automatici di DPI

distributori automatici di DPI

distributori automatici di DPI






